
Chris Ostet
CEO Head of International Sales 0 propertiesContact
Genovese Classe 74 , da sempre una passione per gli immobili di prestigio.
Dopo aver conseguito il diploma di ragioneria, ho incominciato quasi per gioco a lavorare nell’agenzia immobiliare del padre di un mio compagno di scuola, qualche anno dopo ho rilevato le quote della società e ho investito tutte le mie energie per creare una società di intermediazione specializzata negli immobili di lusso del mercato genovese. Nel 2003 ho fondato una società immobiliare con l’obbiettivo di comprare e trasformare le ville storiche del levante genovese e nella riviera , frazionarle in appartamenti per poi rivenderle, business che mi ha dato molte soddisfazioni.
Nel settembre 2008 dopo la bancarotta di Lehman Brothers, l’interesse per gli immobili ha subito un calo impressionante, i telefoni dell’ufficio non squillavano più , questo segnale mi ha fatto capire che il mondo stava cambiando la globalizzazione stava entrando a cambiare le regole del gioco, anche in un mercato di nicchia come quello in cui opero. Tutto questo mi ha portato a pensare ad un nuovo modo di vedere il mio business, sono stato a Londra e a NY per vedere come operavano i miei competitor, la mia riflessione è stata : “ devo aprire nuovi mercati , devo internazionalizzare e sfruttare la bellezza del territorio in cui opero”, nel 2012 nasce Landcoproperty, società che grazie alla partnership con Ar92 srl promuove gli immobili della Liguria al mercato estero, con uffici a Santa Margherita Ligure e Camogli.
Il 2018 sarà l’anno in cui le aziende faranno un passo avanti importante, infatti , grazie all’affiliazione con Savills , società Londinese quotata in Borsa con 700 uffici nel mondo e con 33.000 dipendenti , inizia una collaborazione che farà crescere le aziende verso un mercato globale e aiuterà il territorio a farsi conoscere ed andare a competere con il mondo.
Sono e sarò per sempre riconoscente a Confindustria e al Movimento dei Giovani Imprenditori, grazie a questa esperienza sono cresciuto professionalmente e come persona, mi sono confrontato con giovani che fanno impresa come me, che hanno problematiche diverse dalle mie ma tutti con un forte senso di appartenenza al nostro Paese, con l’obiettivo di creare ricchezza e contribuire a rendere l’Italia un paese incredibile.
L’esperienza Nazionale mi ha aperto gli occhi e mi ha convinto che l’arte del mugugno va oltre il confine della mia regione e si allarga ai confini della nostra nazione, non serve perdere tempo a lamentarsi, il nostro paese ha necessità di persone con la voglia di mettersi in gioco avendo ben chiaro l’obbiettivo di portare avanti il bene comune pubblico e non solo quello personale privato.